Il progetto “CORI DI CLASSE” ha lo scopo di valorizzare le splendide realtà giovanili scolastiche presenti sul territorio, per essere presentate sia come possibili esempi di “arte corale”, sia di convivenza sociale. Dettagli negli allegati
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC
Proposta di aderire al progetto educativo ARTAIMENT@SCHOOL con percorsi innovativi aventi come oggetto l’arte, la letteratura e la tecnologia.
Il 21 Maggio alle ore 14.30 presso un’aula dell’istituto Bertacchi di Lecco incontro delle Consulte Studentesche e degli Enti coinvolti nella Festa in Piazza dello Studente.
Il Liceo Leopardi di Lecco è lieto di invitare tutto il territorio sabato 4 e domenica 5 maggio alla mostra “LEOLAB | 500 anni nel di-segno di Leonardo”: un percorso interattivo per addentrarsi nel mistero e nella bellezza dei disegni di Leonardo, frutto di un progetto di alternanza scuola-lavoro di alcuni nostri studenti del Triennio.
l’evento organizzato da Confcommercio, è previsto per lunedì 3 dicembre 2018 dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze del Palazzo del Commercio
sito in Piazza Garibaldi n. 4 a Lecco.
Rassegna organizzata dal Sistema Museale Urbano Lecchese, con proposte di attività e incontri anche per le scuole.
Per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale un incontro per le scuole in sala Don Ticozzi Giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 10
Sabato 9 giugno il Liceo Leopardi dà appuntamento a tutti in Piazza della Chiesa ai Piani Resinelli per la presentazione della mostra Fotografica “I primi rifugi sulle Grigne tra fine ‘800 e inizio ‘900”.
Un itinerario di immagini di repertorio, scatti fotografici contemporanei, documenti e testimonianze per raccontare la storia e le vicende celate dietro la nascita dei primi rifugi sulle Grigne dal 1881 al 1911 e che sarà presentato dagli studenti che faranno da guida dalle 14.00 alle 18.00.
Nell’ambito della festa di fine anno delle Scuole “Pietro Scola, Kolbe e Leopardi” che si terrà dall’1 al 3 giugno, i genitori dell’Associazione “Amici delle Scuole” invitano tutti a partecipare, in particolare sabato 2 giugno alle 17.30, all’incontro con don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano e autore del libro: “Non esistono ragazzi cattivi”, e sempre sabato alle ore 21.00 allo spettacolo musicale “Virus Vitale. Portatori sani di Bellezza” con Carlo Pastori e Walter Muto.