Crisi Coronavirus – DPCM 11 marzo 2020 – Indicazioni sul funzionamento delle Istituzioni scolastiche della provincia di Lecco.
Si comunica che il ricevimento al pubblico è sospeso fino al 3 aprile 2020.
Le attività di consulenza sono svolte in modalità telefonica attraverso contatto al numero 0341.296111 o on-line attraverso l’indirizzo di posta elettronica usp.lc@istruzione.it
Si comunica che il ricevimento al pubblico è sospeso fino a venerdì 8 marzo 2020. Saranno comunque garantiti l’attività e il supporto all’utenza attraverso contatto telefonico al numero 0341.296111 o attraverso l’indirizzo di posta elettronica usp.lc@istruzione.it
Si comunica che, conformemente a quanto previsto dall’articolo 2, comma 1 lettera e), del DPCM 1 marzo 2020, l’attività didattica nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, statali e non statali, è sospesa fino al giorno 8 marzo 2020.
Diffuso sui “social media” un falso avviso dell’Ufficio scolastico territoriale di Lodi
Si comunica che è sospeso il ricevimento al pubblico da oggi 24 febbraio e fino a venerdì 28 febbraio 2020. Saranno comunque garantiti l’attività e il supporto all’utenza attraverso contatto telefonico al numero 0341.296111 o attraverso l’indirizzo di posta elettronica usp.lc@istruzione.it
Incontro programmato per il giorno 12 Febbraio 2020 dalle ore 10 alle ore 12 presso l’Aula Magna del Liceo “Grassi” di Lecco, Largo Montenero, 3.
Incontro con Carlo Di Noto e don Fortunato Di Noto in sala “Don Ticozzi”, via Ongania, 4, Lecco, con gli studenti del triennio e delle consulte delle scuole secondarie di secondo grado. A cura di ‘Un villaggio per educare’
A cura dell’artista-fotografo cubano Ariel Balmaseda. Orario: da lun. a sab. ore 9-15 – Ingresso libero
Cerimonia nella memoria delle vittime dell’Olocausto organizzata dalla Prefettura di Lecco dalle ore 10.30 alle 13 all’Auditorium della Casa dell’Economia in via Tonale 28/30. Invitate le scuole secondarie di primo e secondo grado e gli studenti delle Consulte delle scuole del Comune di Lecco. Le scuole possono contribuire con brevi interventi. Dettagli nella nota allegata