Incontri organizzati dalla Fondazione Telecom Italia “Lezioni sul progresso”
Gli incontri si terranno al teatro San Babila di Milano, alle ore 21:00
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VI – Ambito territoriale di Cremona
Piazza XXIV Maggio, 1 – 26100 Cremona – Codice Ipa: m_p
Prot. MIUR AOO USTCR R.U./1821
Cremona, 29 Febbraio 2016
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie superiori di II grado
Oggetto: Lezioni sul progresso
Fondazione Telecom Italia ha programmato una serie di incontri che, una volta al mese, si terranno al teatro San Babila di Milano, alle ore 21:00.
Ogni serata affronterà un tema di carattere scientifico e tecnologico, mettendo a confronto uno scienziato con un personaggio POP: un nuovo modo di parlare di scienza che vuole essere di ispirazione per i nostri ragazzi per fargliene cogliere anche il lato divertente e spettacolare.
Per ogni incontro saranno disponibili gratuitamente 200 posti per studenti e docenti accompagnatori.
Qualora vi fossero studenti e docenti, di scuole statali e paritarie interessati a partecipare, è necessario prenotarsi, inviando una mail all’indirizzo:
lezionisulprogresso@fondazionetelecomitalia.it,
inserendo i seguenti dati:
Scuola Classe - Nomi e cognomi dei partecipanti (compresi i docenti) – email degli studenti maggiorenni (a tale proposito inviamo anche informativa privacy)
- Un contatto email o cellulare del docente di riferimento.
Alla richiesta di partecipazione sarà data conferma dalla segreteria organizzativa.
Su richiesta saranno rilasciati attestati di partecipazione.
Il Dirigente
Francesca Bianchessi
FB/ az
Referente
Alessandra Zingoni
Tel.: 0372 468 355
e-mail: alez.napo@gmail.com
Allegati
Fondazione Telecom Italia – Lezioni sul Progresso (pdf, 3 Mb)
Sesto incontro – Tutti sani nel futuro? (pdf, 5 Mb)
Informativa (Codice Privacy) (pdf, 55 Kb)
Form di prenotazione scuole (xls, 31 Kb)