Volontariato – Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona https://cremona.istruzionelombardia.gov.it Wed, 23 Oct 2019 12:11:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Servizio Civile Nazione presso il Comune di Cremona https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/servizio-civile-nazione-presso-il-comune-di-cremona/ Sun, 03 Jul 2016 22:00:00 +0000 I giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda di ammissione per uno dei 65 posti a disposizione del Comune di Cremona per svolgere il Servizio Civile Nazionale. C’è un posto disponibile anche al Cisvol – CSV Cremona, nell’ambito del progetto "Detto… Fatto! Opportunità per una cittadinanza attiva".

Sedi:

  • Ufficio progetti e risorse: 1 volontario
  • Agenzia Servizi Informagiovani: 1 volontario
  • Cisvol – CSV Cremona: 1 volontario

Il progetto intende promuovere una cittadinanza attiva e responsabile stimolando la partecipazione, l’associazionismo, i diritti e i doveri, l’impegno nella comunità.

L’obiettivo è inoltre la promozione dell’integrazione sociale e lavorativa dei giovani, dei disoccupati e inoccupati in generale di chi non è inserito nel mercato del lavoro né in percorsi di studio o di formazione. 

 

Scarica la scheda dettagliata del progetto dal sito del Comune di Cremona (https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/PROG_Detto%20fatto%20Opportunita%20per%20una%20cittadinanza%20attiva.pdf)

Scadenza presentazione domande Venerdì 8 Luglio 2016 ore 14:00.

 

Area Promozione e Orientamento – CSV Cremona
Chiara Anselmi | 0372.26585 – anselmi@cisvol.it

 

]]>
Acquisizione disponibilità al ruolo di scuole capofila di reti che rappresenteranno Centri di Promozione della Protezione Civile (CPPC) – Progetto di Regione Lombardia e USR Lombardia https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/acquisizione-disponibilita-al-ruolo-di-scuole-capofila-di-reti-che-rappresenteranno-centri-di-promozione-della-protezione-civile-cppc-progetto-di-regione-lombardia-e-usr-lombardia/ Tue, 14 Jun 2016 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/acquisizione-disponibilita-al-ruolo-di-scuole-capofila-di-reti-che-rappresenteranno-centri-di-promozione-della-protezione-civile-cppc-progetto-di-regione-lombardia-e-usr-lombardia/ Allegati

Nota UST Cremona 15/06/2016, prot.4545 (pdf, 96 Kb)

Progetto di USR Lombardia anni 2016-2017 (pdf, 200 Kb)

Convenzione tra Regione Lombardia e USR Lombardia (pdf, 228 Kb)

]]>
Progetto ScuolaVolontariato per l’EXPO 2015 in Lombardia https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/progetto-scuolavolontariato-per-lexpo-2015-in-lombardia/ Mon, 05 Oct 2015 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/progetto-scuolavolontariato-per-lexpo-2015-in-lombardia/  

Allegato

Nota USR Lombardia 28/09/2015, prot.14074 (pdf, 138 Kb)

]]>
Progetti e iniziative – Fuori EXPO 2015 – rilevazione iniziative scuole della provincia di Cremona https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/progetti-e-iniziative-fuori-expo-2015-rilevazione-iniziative-scuole-della-provincia-di-cremona/ Tue, 31 Mar 2015 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/progetti-e-iniziative-fuori-expo-2015-rilevazione-iniziative-scuole-della-provincia-di-cremona/  Alle scuole di ogni ordine  grado

Statali e paritarie

Della provincia  di Cremona

Loro sedi

  

"Alla cortese att.ne dei Dirigenti scolastici

OGGETTO: Progetti "Fuori EXPO"

Con la presente si comunica quanto segue:

è pervenuto presso il nostro Ufficio, dall’USR della Lombardia, l’elenco degli Istituti scolastici  che rientrano con le loro attività nelle azioni "Fuori EXPO" , per dare visibilità anche alle  azioni progettate dalla scuole di ogni ordine e grado della provincia di Cremona e per rispondere alla richiesta dell’USR di individuare quali di esse possono essere calendarizzate e valorizzate attraverso il loro sito, vi chiediamo, gentilmente di trasmetterci  la scheda allegata entro  venerdì 4 aprile  2015 all’ indirizzo di posta elettronica beltramilaurausp@gmail.com

Mettendo in evidenza:

·         Titolo dell’iniziativa

·         Periodo di svolgimento

·         Collaborazioni  e partner

·         Sintesi e  la documentazione attinente all’iniziativa attivata

·         Link ove è possibile, anche in futuro, reperire la comunicazione relativa all’evento

Si sottolinea che per “iniziativa” non si intende il progetto eventualmente presentato in risposta a bandi regionali o nazionali ma si intende, per esempio, un evento pubblico, una rassegna, una mostra…..

I referenti dell’USR ci hanno dato una tempistica ristretta quindi se riusciamo  a ricevere la documentazione entro la data fissata, riusciamo ad operare e valorizzare le vostre iniziative.

Le iniziative saranno pubblicate anche su  sito dell’UST XIII Cremona che a breve  presenterà una  sezione costantemente aggiornata denominata   – “ Cremona per EXPO2015” .

In attesa di un Vostro gentile riscontro, porgo distinti saluti.
Maria Laura Beltrami

Ref. EXPO UST Cremona 

scheda 

]]>
Convegno “La meglio gioventù. Storie ed esperienze. La solidarietà nel nostro territorio https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/convegno-la-meglio-gioventu-storie-ed-esperienze-la-solidarieta-nel-nostro-territorio/ Sun, 05 Oct 2014 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/convegno-la-meglio-gioventu-storie-ed-esperienze-la-solidarieta-nel-nostro-territorio/ Sabato 11 Ottobre 2014 – 9,00-12,30
Palazzo Cittanova C.so Garibaldi, 120 – Cremona

Info e contatti

e-mail: scuolavolontariato@cisvol.it
Tel.0372 26585 

 

Allegato

allegatoTitolo: Locandina
Dimensione: (517) KB

]]>
Primo Torneo Nazionale Open Maschile di tennis in carrozzina – Città di Cremona https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/primo-torneo-nazionale-open-maschile-di-tennis-in-carrozzina-citta-di-cremona/ Mon, 08 Sep 2014 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/primo-torneo-nazionale-open-maschile-di-tennis-in-carrozzina-citta-di-cremona/ Agli Istituti Superiori di II grado

La Società Canottieri Baldesio di Cremona ha organizzato il primo Torneo Nazionale Open Maschile di tennis in carrozzina – Città di Cremona che ospiterà i 32 più forti giocatori italiani di categoria e il cui obbiettivo principale è quello di promuovere i diritti dei disabili a praticare sport e a condurre una vita normale. Gli organizzatori del torneo vorrebbero quindi coinvolgere alcuni studenti volontari a vario titolo (aiuto negli spostamenti delle carrozzine, raccattapalle, giornalisti, semplici spettatori) insieme con i Rotary Club del nostro territorio (Cremona, Cremona Po, Monteverdi e Soresina) del Gruppo Stradivari Distretto 2050, sensibili da sempre verso i problemi della disabilità e che  hanno deciso di collaborare attivamente, sia con un contributo economico sia  con la partecipazione attiva dei soci come volontari.  Il torneo si disputerà presso la Sede della storica canottieri cremonese dal 18 al 21 settembre 2014 secondo questo calendario

  • Giovedì 18 settembre: dalle 9,00 alle 19,30
  • Venerdì 19 settembre: dalle 9,00 alle 21,00
  • Sabato 20 settembre: dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 20,00
  • Domenica: finale singolare maschile dalle 9,00 alle 11,00; premiazioni ore 11,30

Nei primi 3 giorni saranno effettuati 3 turni e serviranno circa 12/8 ragazzi/e per turno

 

Pertanto le scuole indicate in indirizzo, come da accordi preliminari con i rispettivi dirigenti e referenti per le attività di volontariato,  sono invitate a individuare, all’interno del loro istituto,  un gruppo di studenti/esse, di IV e V classe, preferibilmente maggiorenni, motivati a partecipare come volontari alle gare.

Per poter organizzare al meglio un calendario delle presenze e per fornire ai giovani alcune importanti informazioni su come muoversi durante le gare, è indetto un incontro, alla presenza degli organizzatori del torneo

 

Martedì 16 settembre 2014   dalle h. 10.00 alle h. 11.00

presso l’Aula Magna dell’Istituto Vacchelli

 

Per ulteriori informazioni e per confermare la propria adesione nonché fornire i nominativi dei partecipanti si prega di contattare quanto prima  

Prof.ssa Raimonda Lobina , Liceo Ginnasio Statale “D.Manin”
Prof.ssa Maria Laura Beltrami, Istituto tecnico Vacchelli 

]]>
Protocollo d’Intesa MIUR-Croce Rossa Italiana. Offerta formativa rivolta agli studenti https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/protocollo-dintesa-miur-croce-rossa-italiana-offerta-formativa-rivolta-agli-studenti/ Mon, 01 Sep 2014 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/protocollo-dintesa-miur-croce-rossa-italiana-offerta-formativa-rivolta-agli-studenti/ Il Protocollo d’Intesa MIUR-CRI ha sottolineato l’esigenza della valorizzazione dell’educazione alla convivenza civile, considerando che la scuola svolge in questo ruolo primario nel processo di formazione della persona e che la Croce Rossa Italiana è da sempre impegnata a diffondere i principi della legalità, si ritiene che da questa iniziativa possa nascere una collaborazione volta a promuovere nei giovani l’esercizio della cittadinanza attiva quale fondamento di una convivenza civile basata sui valori della solidarietà, della partecipazione responsabile e della cooperazione.

Il Comitato Provinciale CRI di Cremona con i Comitati locali di Cremona, Crema, Pizzighettone e Casalmaggiore che hanno aderito al progetto MIUR, presentano ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, una offerta formativa con l’intento di favorire la formazione della persona e l’appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea.

I corsi saranno tenuti da personale volontario della CRI adeguatamente formato, validi pertanto ai fini della certificazione dei crediti formativi scolastici.

 

Allegato 

allegatoTitolo: Portfolio
Dimensione: (938) KB

 

]]>
Portfolio formativo della C.R.I. per le Scuole 2014/15 https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/portfolio-formativo-della-c-r-i-per-le-scuole-2014-15/ Thu, 03 Jul 2014 22:00:00 +0000  Direzione Generale

Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 –  Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 12477
Milano, 3 luglio 2014

Ai dirigenti scolastici
degli istituti di istruzione secondaria di II grado

della Lombardia

Oggetto: Portfolio formativo della C.R.I. per le Scuole 2014/15

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e la Croce Rossa Italiana (C.R.I.) hanno firmato un protocollo d’intesa con il quale, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze, si impegna a prevedere e a realizzare percorsi ed iniziative comuni per favorire la formazione della persona e l’appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea.

A tal proposito, la C.R.I. ha elaborato un’offerta formativa per l’a.s. 2014/2015 rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai docenti, al personale scolastico e ai genitori.
Ciascun Istituto scolastico potrà, quindi, pianificare l’attivazione di uno o più eventi formativi (fra quelli erogabili dalla C.R.I.) da inserire nel proprio P.O.F.

Sul sito nazionale della Croce Rossa Italiana, www.cri.it/miur sezione “scuole” i Dirigenti scolastici potranno prendere visione del portfolio formativo per il prossimo anno scolastico, comprendente le schede tecniche dei corsi attivabili e l’offerta formativa suddivisa per regione. Gli Istituti dovranno quindi richiedere di essere contattati dai Comitati Provinciali e Locali della C.R.I., per ricevere informazioni sugli eventi formativi.

I corsi saranno attivati in base all’ordine di ricezione delle richieste e solo dopo aver concordato tra le parti la realizzazione delle iniziative formative (date, luoghi, orari, costi), in relazione alla disponibilità del personale della Croce Rossa Italiana.

Il dirigente
Marina Attimonelli

 

]]>
Progetti scuola EXPO MILANO 2015. Indicazioni per la partecipazione https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/progetti-scuola-expo-milano-2015-indicazioni-per-la-partecipazione/ Fri, 06 Jun 2014 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/progetti-scuola-expo-milano-2015-indicazioni-per-la-partecipazione/  Progetti scuola EXPO MILANO 2015. Indicazioni per la partecipazione

 

Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 –  Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10904
Milano, 6 giugno 2014

Ai dirigenti scolastici e ai docenti

delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

statali e paritarie della Lombardia

Oggetto: Progetti scuola EXPO MILANO 2015. Indicazioni per la partecipazione

Il MIUR con la Circolare in allegato (Prot. AOODGSC n. 3580 del 04/06/2014) fornisce indicazioni alle scuole sulle modalità di partecipazione ai diversi progetti promossi per l’Esposizione universale di Milano 2015: La scuola per EXPO 2015; Together in EXPO 2015; Policultura-Expo.

Tutte le scuole che partecipano ai progetti sopracitati e/o promuovono attività e iniziative di altro tipo per EXPO Milano 2015 possono richiedere il logo EXPO Scuola scrivendo a progettoscuola@expo2015.org. Per tutte le informazioni è possibile consultare il seguente link:

http://www.progettoscuola.expo2015.org/iniziative/proponi-un-progetto

Si ricorda, inoltre, che le Istituzioni scolastiche possono partecipare con i medesimi e/o con differenti elaborati ad uno o più concorsi e, al fine della condivisione degli stessi, si raccomanda l’invio dei materiali in formato digitale o, laddove non sia possibile, comunque la loro documentazione video e/o fotografica.

Si ringrazia per la cortese e fattiva collaborazione.

Il dirigente
Marina Attimonelli

 

scarica comunicazione 

]]>
EXPO 2015 – incontro docenti referenti EXPO e Volontariato https://cremona.istruzionelombardia.gov.it/expo-2015-incontro-docenti-referenti-expo-e-volontariato/ Thu, 08 May 2014 22:00:00 +0000 https://cremona.istruzione.lombardia.gov.it/expo-2015-incontro-docenti-referenti-expo-e-volontariato/  Alla cortese attenzione

dei Dirigenti Scolastici 

dei referenti EXPO 2015

dei referenti per il Volontariato 

scuole di ogni ordine e grado della provincia di Cremona 

loro sedi 

 

 

Il giorno 28 maggio 2015 alle ore 15,30 ,presso la sede dell’IIS Ghisleri di Cremona Via Paestro 35 , si terrà un incontro  di informazione e coordinamento destinato ai docenti referenti per l’EXPO 2015 e per il volontariato .

L’incontro, coordinato dalla Prof.ssa Raimonda Lobina e dalla Prof.ssa Maria Laura Beltrami, sarà occasione per condividere proposte circa la prosecuzione dei lavori sia per le scuole i cui progetti EXPO sono stati ammessi al bando USR ( http://www.ustcremona.it/mostra_articolo.asp?id_news=5015&area_news=0) sia per le scuole che intendono promuovere progetti aventi  come tema EXPO 2015 , in particolare nel settore del Volontariato. 

alle ore 16,45  la riunione, per i soli refrenti del volontariato,  proseguirà alla presenza del dott. Alceste Bartoletti che concorderà con i docenti le azioni a supporto della nuova edizione dell’iniziativa "coppa del mondo di tennis in carrozzina" 

ringraziando per l’attenzione 

Raimonda Lobina – ref. UST per il volontariato 

Maria Laura Beltrami – ref. UST per EXPO 2015 

 

]]>