Incontri sul Vademecum per l’inclusione degli alunni con DSA
Le Scuole-polo per l’inclusione degli Ambiti 11 e 12 in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Como organizzano due momenti di incontro e discussione sul Vademecum per l’inclusione degli alunni con DSA proposto dal gruppo di lavoro attivato lo scorso anno.
Le Scuole-polo per l’inclusione degli Ambiti 11 e 12, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Como, hanno attivato nell’a.s. 2017/18 un gruppo di lavoro (formato da alcuni referenti delle scuole statali e non della provincia) che ha prodotto un Vademecum per l’inclusione degli alunni DSA https://como.istruzionelombardia.gov.it/wp-content/uploads/2018/09/vademecumDSA2018.pdf liberamente scaricabile.
Il documento contiene alcune indicazioni ritenute utili per l’attività dei Collegi docenti, dei Consigli di classe e dei singoli insegnanti nella gestione inclusiva degli alunni con DSA, e ha l’obiettivo di essere uno strumento di lavoro efficace e modificabile nel tempo anche in base alle utili osservazioni che scaturiranno dalla riflessione comune e dall’esperienza sul campo.
A tal fine il Vademecum verrà presentato ai referenti DSA delle scuole della provincia di Como in due occasioni distinte, una riservata alla secondaria di secondo grado e una agli istituti comprensivi.
L’appuntamento per i referenti DSA delle scuole secondarie di secondo grado è lunedì 5 novembre dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Aula magna della scuola “Foscolo” via Borgovico 193 Como.
Per partecipare è necessario iscriversi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeeSBK377i4SDseI5JPFDHpjKXkchKnMwrk5zaluAxqEVC2Bw/viewform?embedded=true .
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento della capienza prevista (100 iscrizioni).
L’appuntamento per i referenti DSA delle scuole del primo ciclo (istituti comprensivi) è lunedì 12 novembre dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Auditorium Comunale di Tavernerio, Via Risorgimento 22 (ingresso dalla scuola).
Per partecipare è necessario iscriversi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeyk3MdA-9DgK5H9fhJSuLYAg0wTQUAyHemrUiXvJkllCC93w/viewform?embedded=true .
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento della capienza prevista (200 iscrizioni).
Le scuole sono invitate ad iscrivere il proprio referente DSA e un altro docente curricolare.
È auspicabile anche la partecipazione all’incontro dei dirigenti scolastici.
Si raccomanda la lettura del documento prima dell’incontro.