Home > Aree tematiche > Orientamento

Orientamento

L’orientamento scolastico è un processo di supporto volto a favorire il pieno sviluppo della persona in vista della definizione del proprio progetto formativo e occupazionale. Si tratta di un intervento complesso che si rivolge agli studenti già a partire dalla scuola dell’infanzia, ma anche a studenti universitari e adulti in cerca di sbocchi professionali e a tutti coloro che si trovano a intraprendere un percorso di cambiamento.

Fare orientamento prevede che lo studente venga messo nella condizione di esser consapevole di se stesso, della propria personalità, potenzialità, doti e aspirazioni. Con l’orientamento, gli studenti sono incoraggiati a esplorare le proprie capacità, ad aprire la mente a nuove possibilità permettendogli così di operare scelte fondate, efficaci e consapevoli in merito al proprio futuro scolastico e successivamente professionale.

“Nelle politiche europee e nazionali per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie di “Lisbona 2010” e di “Europa 2020”, l’orientamento lungo tutto il corso della vita è riconosciuto come diritto permanente di ogni persona, che si esercita in forme e modalità diverse e specifiche a seconda dei bisogni, dei contesti e delle situazioni.

 

Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la riforma strutturale dell’orientamento scolastico trova nelle Linee Guida per l’orientamento delineate dal Decreto Ministeriale n. 328 del 22-12-2022  vogliono dirigere l’attenzione sul   “rafforzare il raccordo tra il primo ciclo di istruzione e il secondo ciclo di istruzione e formazione, per una scelta consapevole e ponderata, che valorizzi le potenzialità e i talenti degli studenti, nonché di contribuire alla riduzione della dispersione scolastica e di favorire l’accesso alle opportunità formative dell’istruzione terziaria”.

 

Tutte le informazioni sulle azioni, i progetti e le attività formative in essere sono consultabili alla Home page di USR Lombardia, nell’area  Home>Comunicazioni > Progetti ed Eventi > Orientamento e alla pagina dedicata al PNRR nell’area Riforma sistema orientamento.

Prot 8040 del 19-11-2024  – Iniziative in attuazione delle Linee guida sull’orientamento a.s. 2024/25

DM 231 del 15-11-2024 – Valorizzazione personale scolastico tutor/orientatore – Ripartizione risorse

Prot 229 del 14-11-2024 – Decreto di adozione del modello nazionale di consiglio di orientamento

 

  • Coordinamenti regionali

DDG 844 del 14-06-2023 – Coordinamento regionale per l’orientamento

Prot.3363 del 16-10-2023 – Nucleo di supporto alle scuole per l’orientamento – aggiornamento

 

 

  • Documenti regionali di riferimento

Documento regionale per l’orientamento della scuola lombarda (edizione anno scolastico 2024/2025)

Coordinamento regionale per l’orientamento

Il nucleo di supporto alle scuole e le sue finalità

 

Dal 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha istituito la piattaforma Unica, un portale unico di accesso a tutti i servizi della scuola, e in particolare alla sezione dedicata all’orientamento.

 

Nella provincia di Como, al fine di ottenere un’azione più efficace e condivisa fra tutti i Dirigenti Scolastici del 1°  e 2° ciclo, riguardo l’attività di orientamento e riorientamento, opera una commissione costituita da 12 Dirigenti Scolastici, rappresentanti dei due Ambiti territoriali, che costituiscono un tavolo di lavoro che  propone e condivide attività e progetti di orientamento (anche con il supporto di Enti e Associazioni territoriali), riservati agli istituti secondari di I e II grado.

 

La figura di riferimento della tematica orientamento per il territorio di Como è il Prof. Maurizio Ieria  – maurizio.ieria@scuola.istruzione.it

 

Tutte le informazioni sulle azioni, i progetti e le attività formative in essere, nella provincia di Como, sono consultabili sul sito dell’USP di Como nell’area tematica dedicata all’ Orientamento. (pagina in aggiornamento)