Home > Progetti ed Eventi > Cittadinanza e Costituzione
Contenuti per data

Cittadinanza e Costituzione

30 Gen 25 Progetto “Il proprio tempo appreso nel pensiero”

Diffusione nota ministeriale: Progetto di Filosofia Il proprio tempo appreso nel pensiero. Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei. Quinta edizione – Anno scolastico 2024-2025 Corsi di formazione docenti a distanza 7 febbraio 2025 – 31 maggio 2025

9 Set 24 Progetto “MEM-out. Il Memoriale in uscita”

: Progetto “MEM-out. Il Memoriale in uscita” della Fondazione memoriale della Shoah di Milano – lezioni rivolte agli studenti a.s. 2024-2025

3 Set 24 Progetti di “Service Learning”

Memorandum presentazione progetti di Service Learning (SL) nelle scuole, di ogni ordine e grado, della Lombardia

5 Giu 24 Convegno “Service Learning”

Presentazione progetti di Service Learning (SL) nelle scuole di ogni ordine e grado della Lombardia

26 Feb 24 Formazione “Service Learning”

Diffusione nota MIM relativa a “Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning – Corso di formazione”

8 Nov 23 Seminario nazionale

Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola – Seminario nazionale online “La strage di Vergarolla: il mare si tinse di rosso” – 1 dicembre 2023

13 Set 23 Seminario nazionale

Incontro seminariale dal titolo “Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola. XIV Seminario nazionale “Luoghi, date e simboli della memoria della Frontiera Adriatica” – Brescia, 2-4 ottobre 2023

23 Ago 23 Conferma Scuola Polo art. 3 D.M. 851/2017

Provvedimento di conferma IIS Cremona Zappa Milano Scuola Polo Regionale per la promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori

23 Nov 22 Seminario nazionale

Diffusione nota ministeriale relativa alle vicende del Confine orientale e il mondo della scuola. Seminario nazionale online dal titolo “Amate sponde adriatiche!” – 2 dicembre 2022

19 Mag 22 Progetto “La Costituzione italiana nella lingua ucraina”

Costituzione italiana nella lingua ucraina – Pubblicazione gratuita a cura del Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura dell’Università di Pisa